Ecco le detrazioni fiscali

L’Agenzia delle entrate, come ogni anno, ha aggiornato le guide sulle detrazioni fiscali per la casa per tutto l’anno in corso. Le agevolazioni sono fissate a un 50%, per gli interventi di ristrutturazione e di riqualificazione.

Rientra nel sistema di detrazioni per gli impianti elettrici, la sostituzione dell’impianto o integrazione per messa a norma e vale anche se l’intervento riguarda una singola abitazione o unità abitativa

le agevolazioni si applicano anche per gli interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni, come l’installazione di una caldaia a condensazione o del solare termico. Inoltre, è possibile accedere al Bonus idrico per la sostituzione di sanitari e rubinetti, con l’obiettivo di limitare il flusso di acqua e incentivare il risparmio idrico.

Detrazioni-fiscali-per-il-rifacimento-del-condizionamento
Detrazioni-fiscali-ristrutturazione-impianti-elettrici-dell-antifurto
agevolazioni-fiscali-per-impianti-idraulici-del-bagno-della-casa
abitazione-a-destinazione-residenziale

Il rifacimento e la ristrutturazione degli impianti elettrici ed idraulici di una casa residenziale o l’installazione dell’impianto fotovoltaico o e antifurtovideosorveglianza fanno parte degli incentivi del 50%. Tali detrazioni sono previsti solo ed esclusivamente per abitazioni a destinazione residenziale.

I beneficiari delle agevolazioni fiscali sono tutti coloro che effettuano le spese per gli interventi, quindi non solo i proprietari dell’immobile oggetto di ristrutturazione, ma anche i titolari di altri diritti reali, come:

  • Nudi proprietari o usufruttuari
  • Affittuari o comodatari
  • Soci di cooperative divise o indivise
  • Il promittente acquirente che abbia già registrato il compromesso

Per avere maggiori informazioni o chiarimenti, contattaci!